Perchè un Ritratto oggi?

Perchè un ritratto oggi?

E’ una domanda che, da fotografa ritrattista mi pongo ogni giorno nell’intento di fare cultura intorno ad argomenti come l’identità visuale e la self confidence.

Perché fare un ritatto oggi, in un’epoca veloce, confusa, effimera. In una parola: digitale e post digitale?

Perchè io credo che esistano ancora gli empatici, coloro che percepiscono le vibrazioni dell’altro e le traducono il parole, suoni emozioni ed immagini.

Ecco, tra di loro sono convinta che ci siano i fotografi ritrattisti.

Quelli bravi. Quelli che non ricercano stereotipi di bellezza e eterna giovinezza. Quelli che sanno guardare, oltre che vedere.

In un’ epoca in cui tutti hanno in tasca un telefonino e riescono con facilità a farsi un selfie ogni volta che lo desiderano, decidere di investire in un ritratto d’autore denota un grado di consapevolezza superiore.

Uno step avanti nella scala dell’autostima e dell’amore per se stessi.

Decidere di affidarsi ad un professionista che faccia emergere il lato migliore di sè è  un’esperienza appagante ed esclusiva, con la quale decidi di mettere te stesso al centro della scena e di farti coccolare da mani esperte ed occhi attenti.

Il risultato sarà una galleria di immagini che fissano per sempre questo preciso momento della tua vita.

 

Quindi, ritorniamo alla domanda iniziale: perchè fare un ritratto oggi?

Per trovare, o ritrovare, la nostra ESSENZA.

Attraverso le molteplici esperienze vissute a contatto con i miei clienti, posso dire che un ritratto professionale è la forma di massima indagine introspettiva che il soggetto è portato a fare su di sé.

Perchè non fare un ritratto, oggi, allora? Perchè no?

Guarda la mia galleria di Ritratti

Indietro
Indietro

Dallo Storytelling al Ritratto Iconico