L’esperienza del Ritratto

SINERGIA DI UNICITA’

L’esperienza di un servizio fotografico è una sinergia di anime nella loro unicità, quella del cliente e quella del fotografo, ognuna con i propri sogni, il proprio immaginario, il proprio vissuto.

Quando vediamo un’immagine, una meravigliosa immagine, ce ne innamoriamo e vorremmo esserne i protagonisti oppure l’autore.

E nel nostro cervello cominciano a fluire una serie di pensieri.

Il cliente può immaginare di acquistare quel preciso abito e di farsi acconciare i capelli in quella maniera; il fotografo comincia a studiarne la luce, il mood e tutti i particolari che rimandano a quell’immagine, desideroso di riprodurla.

Come si esprime la sinergia di anime?

Compito del soggetto è esprimere serenamente e con grande onestà verso se stesso i suoi desideri; compito del fotografo è accogliere questi desideri e tradurli in visioni che andranno a fondersi con la sua storia professionale e il suo bagaglio culturale.

E’ un processo per niente banale, ma anzi complesso e arricchente, che eleva ad uno stadio superiore di consapevolezza sia il soggetto che il fotografo.

Nella fase di studio su come progettare la sessione il punto di partenza è sempre il soggetto: le sue caratteristiche fisiche e caratteriali, i suoi colori, le sfumature che ama, in una parola la sua unicità, la sua Identità Visuale.

Ed è dalla sinergia delle due unicità che viene fuori l’immagine: unica a sua volta.

Riuscite a comprendere la meraviglia di questo processo? Nella mia esperienza il ritratto il punto più alto di contatto tra due anime, che erano sconosciute fino a poco tempo prima e invece subito dopo raggiungono un stadio molto alto di intimità.

Per info sulle nostre sessioni scrivici a info@valerialobbia.com

 

Indietro
Indietro

L’Identità Visuale

Avanti
Avanti

La creatività nel Ritratto